Un ebook non ci salverà, ma forse sì. 1: Gli Squali

Di questi tempi accade che chi prima leggeva adesso non ne possiede più l'attitudine, e si capisce. C'è però chi, magari contrariamente al passato, gliela fa - e riesce o a concentrarsi su questioni lunghissime oppure - vuoi per il tempo a disposizione, drasticamente diminuito, vuoi per quella necessità che il lettore sente spesso, di … Leggi tutto Un ebook non ci salverà, ma forse sì. 1: Gli Squali

Agosto in compagnia: longform, reportage, riviste, narrativa

La bella notizia è che in Agosto non tutti vanno in ferie - o forse ci vanno pure ma prima di abbassare le serrande si premurano di lasciare noi, longform e reportage addicted, ben equipaggiati. Questo che segue è il mio personale elenco di letture estive, o meglio, una parte di quello che sta spiaggiato, … Leggi tutto Agosto in compagnia: longform, reportage, riviste, narrativa

Laboratorio Formentini: “leggere”, la sfida di Rosellina Archinto

Vorrei spendere poche parole per consigliarvi l'esposizione inaugurata ieri sera al Laboratorio Formentini. Si tratta di un eccezionale excursus vòlto a celebrare la storia della rivista "leggere", il mensile di attualità letteraria fondato nel 1988 da Rosellina Archinto, che per dieci anni e 90 numeri ha "cercato soprattutto di riflettere su che cosa è la … Leggi tutto Laboratorio Formentini: “leggere”, la sfida di Rosellina Archinto

Di blog indipendenti, biblioteche, prestito digitale e SlowReading

Intro. 65mila nuovi titoli all'anno: regole di sopravvivenza per lettori forti Diciamolo apertamente, l'ossessione del lettore forte è sempre e soltanto una: recuperare la materia prima. Il lettore forte ci pensa da mattina a sera e pure durante la notte perché, lo capìte bene, di fronte al panorama editoriale italiano fatto di 4608 case editrici (sì, quattromilaseicentootto) e … Leggi tutto Di blog indipendenti, biblioteche, prestito digitale e SlowReading

ADC blog: i post che avete letto di più

Se leggete questo post: BENVENUTI! Finalmente siete arrivati sul nuovo ADC. Che aveva bisogno di un po' di cosmesi, dopo tanti anni di onorato servizio (appuntidicarta.it è on line dall'aprile 2010, per amor di precisione). Al netto del layout, le novità non hanno toccato la struttura di base: si è trattato soltanto di dare consistenza ad alcune idee già presenti, … Leggi tutto ADC blog: i post che avete letto di più

Un breve OT per parlarvi dei “perCorsi” di @Unimib

Se siete alla ricerca di percorsi formativi nell'ambito della comunicazione e dell'informazione, per approfondire e migliorare i vostri skills professionali o - perché no? per acquisirne di nuovi, vi suggerisco di tenervi aggiornati sulle iniziative dell'Università degli Studi di Milano Bicocca. Iniziative a cui, ormai lo sapete fin dalle prime #BCM, mi fa sempre piacere dare visibilità. @Unimib propone infatti una vasta … Leggi tutto Un breve OT per parlarvi dei “perCorsi” di @Unimib

"Books by foot" parte seconda: come se ne esce una volta che hai cominciato (tips&tricks e qualche sgamo)

Ricordate? Ci eravamo lasciati qui e siccome ogni promessa è debito, ecco a voi il risultato finale: E', tecnicamente parlando, solo una parte del tutto perché in realtà il tutto si compone di altri quattro scaffali, mancanti in foto, uguali a questi e ordinati  con sistema identico. Procederò senza indugio con dei rigorosi bullet points riguardo al … Leggi tutto "Books by foot" parte seconda: come se ne esce una volta che hai cominciato (tips&tricks e qualche sgamo)

"Books by foot" parte prima: metodologia per un approccio consapevole (no, è solo un tentativo)

La verità è che sulla questione dei booksbyfoot s'è raccontato di tutto. Croce e delizia dei designer d'oltreoceano, che da almeno dieci anni si cimentano nella ricerca delle più unusual color combs per l'arredo pubblico e privato; incubo notturno per i puristi della biblioteconomia, che inorridiscono al solo pensiero di una libreria ordinata secondo un mero criterio … Leggi tutto "Books by foot" parte prima: metodologia per un approccio consapevole (no, è solo un tentativo)