Nota a margine: pieno diritto del lettore quello di saltare l’introduzione personale alla questione (esageratamente prolissa). Per farlo, si clicchi qui: “non ci interessa il background” e andrete direttamente all’analisi di quel che vogliamo proporvi.La storia inizia qui, da una credenza di poco conto abbandonata nel garage. Twitterando, Del Demone Celeste, ovvero, quel che, da leggere, … Leggi tutto Consigli per la lettura numero 3: “Yo-oh-oh e una bottiglia di rum”. Parte prima.
Ispano Roventi
Consigli per la lettura numero 3: “Yo-oh-oh e una bottiglia di rum”. Parte seconda.
Allora. Con “L’isola del tesoro” ci cresci. Con “La vera storia del pirata Long John Silver”, ci rifletti sopra. Con “Moby Dick”, prima ci cresci (sudandoci sopra, sempre se riesci a finirlo alla prima lettura, questione non scontata), poi, a seconda lettura, a decenni di distanza, ti perdi via con l’illuminazione esistenziale. L’ “Odissea” ti … Leggi tutto Consigli per la lettura numero 3: “Yo-oh-oh e una bottiglia di rum”. Parte seconda.