Attenzione: dissertazione lunga, divisa in due parti per necessità.Potete leggere la seconda parte qui Non esistono altri parenti se non quelli lontani. Quelli del nostro immaginario di bambini, prima di tutto. Perduti e mitizzati nell’esegesi di vecchie prozie sopravvissute ai cataclismi del tempo: lo zio Arcangelo, da non ben identificati “cannibali” africani trucidato (e poi … Leggi tutto "Parenti lontani", di Gaetano Cappelli – parte prima
Gaetano Cappelli
"Parenti lontani", di Gaetano Cappelli – intermezzo
"Parenti lontani", di Gaetano Cappelli – parte seconda
Attenzione: dissertazione lunga, questa volta, divisa in due parti per necessità.Potete leggere la prima parte quiFedele il riflettersi, di questa casa così densa di odori e significati, nell’asetticità dell’appartamento che Carlo si trova ad abitare a New York. Specchio impietoso, rimanda immagini di pura – e stereotipata, si potrebbe pensare, ma non potrebbe essere altrimenti – … Leggi tutto "Parenti lontani", di Gaetano Cappelli – parte seconda