Uno dei meriti di BookCity è la capacità di valorizzare, anche se per poche giornate, le periferie di Milano. Da qualche anno interi quartieri periferici di Milano si sono impegnati attivamente a cercare un riscatto che coinvolga l'urbanistica in sé e gli abitanti che li popolano. Aree ai margini che fino a poco tempo fa venivano irregimentate all'interno di … Leggi tutto #BCM16 "Andata e ritorno nell’antica Grecia, terra di dei ed eroi", di e con Giuseppe Zanetto
lettura frazionata per paragrafi
"Città in Fiamme", di Garth Risk Hallberg
“L'albero di Natale sembrava solo e triste nel suo angolo, senza mobili attorno. Ecco lì tutto quello che serve per rendere sgradevole un abete: la luce solare diretta” (pag.119) Due milioni di dollari di anticipo, la vendita dei diritti cinematografici in anteprima, un battage pubblicitario senza precedenti supportato dalle migliaia di copie spedite in anteprima a giornalisti … Leggi tutto "Città in Fiamme", di Garth Risk Hallberg
"Il Ciclope", di Paolo Rumiz
“A chi, come me, è nato in Adriatico, non la darete a intendere che i fari più belli d'Europa stanno in Bretagna o Cornovaglia. Sappiatelo, voi che amate il mare e vi fate infinocchiare dalle foto che glorificano torri oceaniche assediate dai marosi. Il Mediterraneo non è da meno” (pag.87) Da diversi anni il giornalista … Leggi tutto "Il Ciclope", di Paolo Rumiz
“The Southern Reach Trilogy”, di Jeff Vandermeer
Avvertenza: data la lunghezza (lettura stimata 13 minuti) il post è stato originariamente pubblicato su @MediumItaliano: ho scelto poi di copiarlo su ADC per facilitare l'utilizzo di Google Translator così come mi hanno richiesto alcuni followers anglofoni. Cliccare qui per essere reindirizzati alla pagina originale - e ai commenti. In cui si cerca di riflettere, tra le altre cose, … Leggi tutto “The Southern Reach Trilogy”, di Jeff Vandermeer
"La Duchessa", di Caroline Blackwood
L'impegno di Codice Edizioni nel recuperare le opere di Caroline Blackwood si apre con la pubblicazione del suo reportage più celebre: un prezioso documento di giornalismo investigativo che, avvincente come una spy story ma purtroppo frutto di una vicenda realmente accaduta, tenta di svelare l'ultimo e più incomprensibile mistero della strabiliante vita di Wallis Simpson.Lucian Freud, … Leggi tutto "La Duchessa", di Caroline Blackwood
"L’uccello dipinto", di Jerzy Kosinski
"Vado a dormire un po' più a lungo del solito. Chiamatela pure Eternità"Così lascia scritto su un biglietto Jerzy Kosinski - all'anagrafe Josef Lewinkopf, nato a Lodz (Polonia) il 14 giugno 1933 - prima di suicidarsi nel suo appartamento di Manhattan, all'età di 58 anni. Emigrato negli States da più di un trentennio, ricercato professore universitario … Leggi tutto "L’uccello dipinto", di Jerzy Kosinski
"La sesta estinzione", di Elizabeth Kolbert
Dovete sapere che il Pulitzer per la non-fiction (ossia la categoria che raggruppa quei "distinguished and appropriately documented book[s] of nonfiction by an American author that [are] not eligible for consideration in any other category") è stato assegnato quest'anno a Elizabeth Kolbert. Giornalista statunitense, nata nel Bronx (1961) e laureata a Yale, per anni ha collaborato … Leggi tutto "La sesta estinzione", di Elizabeth Kolbert
"Le mani della madre", di Massimo Recalcati
L'ultima opera di Massimo Recalcati ha portato con sé, come fiume in piena, una quantità non indifferente di ritorni. Plausi e giudizi venuti non solo dalla comunità scientifica ma anche a mezzo di chi, pur intendendosi poco della materia, ha voluto comunque dire la sua, dal columnist generalista agli interventi degli utenti sui forum dedicati … Leggi tutto "Le mani della madre", di Massimo Recalcati
"Una famiglia quasi perfetta", di Jane Shemilt
Incuriosisce sempre questo connubio, di come la disciplina medica non smetta mai di prestare risorse alla letteratura - o viceversa, ovviamente, il che dipende unicamente dal punto di vista dal quale si sceglie di osservare la questione. Ultimo esempio in ordine di tempo, l'esordiente britannica Jane Shemilt, studi in Psicologia e Fisiologia al college, laurea in … Leggi tutto "Una famiglia quasi perfetta", di Jane Shemilt
"La memoria di Elvira", Aa.Vv.
Uno degli eventi più partecipati ed emotivamente coinvolgenti del Salone del Libro è stato il ricordo di Elvira Sellerio (Palermo, 1936-2010) attraverso la presentazione del numero 1000 della collana "La Memoria", a lei appunto dedicato. In questo volume ventitré autori, tra scrittori e collaboratori della casa editrice, onorano il ricordo della Signora con narrazioni vivide e accorate, … Leggi tutto "La memoria di Elvira", Aa.Vv.