#CittàDelLibro: #Milano capitale della cultura 2015

Archiviata (per ora) la #SMWmilan, e archiviato pure il week-end, oggi mi premeva porre l’accento qui:


Ossia la prima fiera dell’editoria “naturalmente indipendente” cioè autofinanziata “dal basso”, da chi vi partecipa. Questione non di poco conto, specie in questi tempi di (ehrm) mergers&acquisitions, che si accompagna poi ad altre declinazioni di questo progetto a salvaguardia della bibliodiversità quali la scelta dell’ingresso gratuito o la ricerca di Partners – privati e istituzionali – che siano di sicura indipendenza e che abbiano come core values l’attenzione per l’innovazione culturale. 
Sul blog di ODEI , l’Osservatorio degli Editori Indipendenti – da cui la fiera è stata promossa, e direttamente sul website di #BookPride (Twitt to: @BookPrideMilanopotete trovare tutte le informazioni a riguardo nonché l’elenco delle Case Editrici che partecipano al progetto.

#BookPride fa parte della più ampia iniziativa Milano: #CittàDelLibro (annunciata durante la BCM14) di cui #ioleggoperché (qui il website) è il primo evento. 
A firma Severino Colombo anche l’approfondimento dedicato, che potete trovare su ll’ultimo numero della @La_Lettura.

Se avete piacere, seguite ADC: segnalerò di volta in volta gli eventi in programma e condividerò su blog, Twitter, Google+ e Storify quelli a cui avrò modo di partecipare.
>> qui a  lato trovate un calendar in cui sono indicati gli eventi #CittàDelLibro (sempre in aggiornamento)

Buona lettura 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...