Chissà se un giorno avremo la fortuna di ritrovare tutti i compagni di viaggio che abbiamo incontrato tra le pagine dell’Iliade Napoletana. Nessun protagonista principale, nessun narratore esterno onnisciente, ma una serie di comprimari e di punti di vista interni multipli che danno voce a una coralità composita di arte e teatro. Il parallelo con il poema … Leggi tutto "Sorella morte", di Bruno Agostini
Bruno Agostini
"Grigio cenere", di Bruno Agostini
Il secondo volume della “trilogia Agostini” è questione difficile, da affrontare con cautela; pena, l’affanno nell’analisi delle sottotematiche e la svalutazione di alcune meta-letture che ci paiono, invece, degne di approfondimento. Transizione e trasformazione, queste le prime osservazioni a passare per la mente. Transizione: l’equilibrio precario ed instabile del primo volume lascia il posto ad … Leggi tutto "Grigio cenere", di Bruno Agostini
"Il Direttore Generale", di Bruno Agostini
Ho atteso un po', per parlarvi di questo. In primis, per rispetto verso l'autore. Glielo dovevo perché lui, con le parole, ci sa giocare alla grande. E poi ho dovuto rifletterci sopra, e pure attentamente. Perché ogni libro ha la sua storia, la sua magia, il suo Momento Giusto.La storia di questo libro parte proprio … Leggi tutto "Il Direttore Generale", di Bruno Agostini